Descrizione
TANNI’ ROSE’
INDICAZIONE GEOGRAFICA TIPICA
ZONA DI PRODUZIONE: Piazza Armerina (EN)
VARIETA’ DELLE UVE: Uve autoctone
SISTEMA DI ALLEVAMENTO: Filari, 3000 piante per ettaro, 50 quintali di produzione media per ettaro
VINIFICAZIONE: Fermentazione botti acciaio per i primi 6 mesi, trvato in botti di rovere per altri 4 mesi e imbottigliamento. Fermentazione fibale in bottiglia per ulteriori 6 mesi
GRADO ALCOLICO: Indicato in etichetta.
ANNATA: Indicata in etichetta.
COLORE: Rosè
NOTE OLFATTIVE E GUSTATIVE: profumo di fiori rossi e da un carezzevole bouquet di melograno, ciliegia, piccoli frutti rossi di bosco e pompelmo rosa; si percepisce anche una leggera sfumatura di rosmarino.
TEMPERATURA DI SERVIZIO: 18 – 20 gradi
ABBINAMENTI: perfetto sia come antipasto, per accompagnare olive all’ascolana, pizzette e fritti misti, che con primi e secondi piatti, dalle zuppe di verdure ai crostacei.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.