Il pastificio Morgantina nasce dall’esigenza di far conoscere l’arte della pasta artigianale italiana,
le antiche tradizioni, i tanto ricercati sapori freschi, genuini e sani.
Ogni minimo dettaglio è stato perfettamente curato da noi con una selezione di semola
di grano duro 100% Siciliano di altissima qualità.
La trafilatura in bronzo e la lenta essicazione rendono ottimo il nostro prodotto
rendendo la sua superficie ruvida e porosa così da far aderire perfettamente ogni
condimento che si voglia.
La «Busiata Trapanese» prende il nome dall’attrezzo con il quale viene preparata, “i
busi” ovvero “i ferri” per lavorare a maglia.TERRITORIO
I nostri prodotti forniti provengono da un piccolo paesino della Sicilia che sorge sui
monti Erei: Aidone, nel quale territorio si trova il famosissimo sito archeologico siculogreco-ellenistico di Morgantina, dal quale la nostra attività prende il nome.
La fondazione di Morgantina risale al II Millennio a.C., la sua decadenza appartiene al
periodo romano, quando Ottaviano decise di raderla al suole rea di aver appoggiato gli
schiavi ribelli ostili all’imperatore.
Nel 1955 fu riportata alla luce, conserva i resti dalla metà del V alla fine del I secolo a.C.
(il periodo di massimo splendore della città)